Conversazioni sulla storia dell’Italia repubblicana
Gli anni ’60, la crisi del centro-sinistra, il ’68
Antonietta Di Carluccio, direttrice del museo del Senio
L’incontro fa parte di un breve ciclo di conversazioni sulla storia dell’Italia repubblicana per fornire elementi di conoscenza e per avere temi di confronto destinati ai membri dei direttivi dei nostri circoli, molti dei quali sono giovani e non possono avere memoria diretta di una storia ormai lontana ma le cui conseguenze viviamo anche oggi. Ci auguriamo che possano essere utili e interessanti e possano fornire elementi di stimolo e di riflessione anche per l’oggi.
Gli incontri sono coordinati da Guido Ceroni, presidente dell’Istituto storico della Resistenza e si terranno alle ore 20.30 a PIANGIPANE sala Assemblee, via Piangipane 155. Info PD Ravenna 0544.281611
Gli altri incontri:
Lunedì 7 maggio – La fase costituente, la ricostruzione, il centrismo.
Giuseppe Masetti, direttore Istituto storico della resistenza
Lunedì 14 maggio – Dal centrismo al miracolo economico al centro-sinistra
Alessandro Luparini, direttore della biblioteca “Oriani”
Lunedì 28 maggio – Gli anni ’70, le conquiste civili, gli anni di piombo
Andrea Baravelli, docente di storia contemporanea Università di Ferrara
Lunedì 4 giugno – Dagli anni ’80 alla fine della “prima repubblica”
Claudio Casadio, già Presidente della Provincia